Nuovo record per il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli e per la Città del Codex: 55 mila visitatori nel 2016, il 15% in più rispetto all’anno precedente, con punte di oltre 1000 visitatori ad agosto. Il Museo d’impresa calabrese più visitato in Italia, secondo solo a quello della Ferrari, si conferma essere tra i principali attrattori turistici e culturali di Rossano, del territorio e dell’intera regione, contribuendo a far crescere il trend nazionale.
I numeri del Museo Storico Amarelli sono parte integrante di quelli dei musei italiani registrati nell’anno appena conclusosi ed emersi dal rapporto presentato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini: 44,5 milioni di ingressi nei luoghi della cultura statali hanno portato incassi per oltre 172 milioni di euro, con un incremento rispettivamente del 4% e del 12% rispetto al 2015 che corrispondono a 1,2 milioni di visitatori in più e a maggiori incassi per 18,5 milioni di euro.
Rossano – dichiara Fortunato Amarelli – ha tutte le carte in regola per fare del suo marcatore identitario, il Codex Purpureus, la principale leva di promozione culturale ed economica di tutto il territorio.
Visti gli importanti risultati ottenuti anche quest'anno dal Museo della Liquirizia, esperienza avviata nel 2001 e che in oltre 15 anni è stata destinataria di diversi e prestigiosi riconoscimenti, il punto vendita sarà ingrandito e interessato da lavori di restyling, diventando più funzionale e capace di ospitare migliaia di visitatori al giorno. – Da oggi, lunedì 6 febbraio, il punto shop sarà quindi trasferito nei locali della Fabbrica.
Dall'inaugurazione nel 2001 si tratta della terza tappa evolutiva dopo la nuova sala dedicata all’avvento dell’energia elettrica, inaugurata nel 2011 per il decennale del Museo.
di Redazione | 06/02/2017
Corigliano Calabro: Fidelitas evidenzia la presenza di dossi non integri lungo le vie della città
Cosenza, 06/02/2017
di Redazione
Paola: Via San Michele, 40 mila euro per messa in sicurezza. Partiti lavori regimentazione acque
Cosenza, 06/02/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it