di ANTONIO IAPICHINO - Dopo lo stacco festivo, riprendono le attività dell’Uciim Unione cattolica insegnanti, dirigenti, educatori e formatori della sezione di Mirto Rossano. Tante le iniziative programmate dal consiglio direttivo della sezione locale per il 2017. Il programma si basa su tre pilastri della vita associativa, tutti importanti per una piena condivisione dei valori e dello spirito dell’associazione il primo riguarda la formazione professionale. Il filo conduttore che fa da sfondo a tutti gli incontri previsti si collega a una dalle priorità del Piano nazionale di formazione, precisamente alla didattica per competenze e innovazione metodologica. Formazione spirituale, con i ritiri di Quaresima e i momenti di socialità, quali la festa dell’Adesione e le visite guidate. I prossi eventi programmati:dal 19 al 22 gennaio, a Roma si terrà il XXV congresso nazionale sul tema “La Costituzione fonte di convivenza civile”. Il 4 febbraio si terrà la Festa dell’Adesione. Per il 23 e 24 febbraio è previsto il seminario di formazione “Dalle Competenze agli Eas”. L’11 marzo un incontro di spiritualità, mentre il 13 marzo l’incontro di formazione su “Didattica 2.0: Storytelling a story ovvero vi racconto una storia”. Sempre nel mese di marzo, (la data è da definire) si terrà un altro seminario formativo “Didattiche collaborative per una scuola inclusiva” II parte. Nel mese di aprile verrà attuato il progetto “Codex: racconto d’autore” Incontro di formazione per i docenti di tutti gli ordini e gradi di scuola e incontri con gli alunni.
di Redazione | 16/01/2017
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it