Accoglienza, entra nel vivo il Sistema di Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar). Affiancare persone meno fortunate in un percorso di integrazione affinchè diventino autonome e siano in grado di vivere da sole nella società. È, questo, l’obiettivo del progetto al quale il Comune di Corigliano ha aderito nei mesi scorsi.
A darne notizia è l’assessore alle politiche sociali e per i migranti Marisa Chiurco che ha firmato il contratto insieme a 10 ragazzi africani ed ai rappresentanti dell’associazione Cidis onlus di Cassano che si occuperanno del progetto.
Continua – sottolinea l’assessore – la promozione della cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità verso persone che fuggono da guerre e miseria. Dal primo sbarco nel gennaio del 2015, l’Amministrazione Comunale continua a promuovere i percorsi di inserimento dei ragazzi. L’auspicio è che possano diventare il prima possibile autonomi anche economicamente. Infatti – conclude la Chiurco – qualora uno di loro dovesse trovare lavoro può lasciare il progetto in corso e proseguire per la sua strada.
I ragazzi, tutti maggiorenni, soggiorneranno nel territorio di Corigliano per 6 mesi, ricevendo un budget settimanale con il quale dovranno auto-gestirsi. I fondi utilizzati, circa 660 mila euro, sono finanziati dall’Unione Europea. A questi dieci ragazzi se ne aggiungeranno altri venti. Tutti saranno affiancati da figure professionali che li guideranno nel processo di integrazione e di autonomia.
di Redazione | 17/09/2016
Corigliano Calabro: Pesca, Corigliano e Crotone insieme per lo sviluppo locale
Cosenza, 17/09/2016
di Redazione
Crosia: Entro il 5 ottobre le prenotazioni per il ritiro del materiale ingombrante raee
Cosenza, 17/09/2016
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it