We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Migranti minori, due avvisi per prima accoglienza


Migranti, assicurare ai minori non accompagnati protezione e un’accoglienza immediata. È, questo, l’obiettivo dei due avvisi pubblici finanziati con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (Fami) per individuare 1000 posti in strutture dedicate al primo soccorso e 2000 in strutture di accoglienza di secondo livello.  A darne notizia è l’assessore alle politiche per i migranti Marisa CHIURCO (foto) che invita tutti gli operatori del settore a partecipare. Il primo avviso – afferma la CHIURCO – è rivolto a diversi soggetti ammessi a partecipare in forma singola o associata: enti locali, province autonomi, Regioni, enti pubblici, fondazioni, associazioni e onlus, cooperative, consorzi purchè operanti nel settore e non aventi fini di lucro. L’intervento è finanziato fino al 27 marzo 2019. Il secondo avviso – continua l’assessore – è rivolto esclusivamente agli enti locali, si assicura un finanziamento fino al 95% dell’importo del progetto e consentirà di rafforzare l’attuale rete di accoglienza dello SPRAR. Si avrà la possibilità anche di prendere in carico soggetti con particolari fragilità (disabilità o disagi mentali). In questo caso l’intervento è finanziato fino al 31 dicembre 2018. Le domande – conclude – per le strutture di primo livello possono essere presentate fino a LUNEDÌ 20 GIUGNO, per quelle di secondo livello fino a MARTEDÌ 6 SETTEMBRE accedendo al sito fami.dlci.interno.it -


di Redazione | 15/06/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno studio sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it