We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Campana (Cosenza) - Affrancazione terreni, Consiglio comunale approva regolamento


 Più di mille quote,  ettari ed ettari di terreni a formare intere contrade che, finalmente, potranno essere riscattate da chi avrà, ora, la possibilità di diventarne proprietario a tutti gli effetti. Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il Regolamento per l’affrancazione dei canoni enfiteutici.Incentivare le attività agricole, permettere l’accesso ai fondi comunitari e migliorare le condizioni economiche della comunità. Ecco i benefici.   È quanto fa sapere il vicesindaco Mimmo LEROSE esprimendo soddisfazione per il risultato raggiunto dall’assise civica riunitasi lo scorso sabato 10 ottobre.   Quello dell’affrancazione dei terreni assegnati durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, e per i quali il Comune risultava essere catastalmente intestatario, ma senza ricavarne introiti – dichiara – era una delle priorità della coalizione “Campana Migliore”. Oggi, a distanza di pochi mesi dall’insediamento, l’Esecutivo guidato da Agostino CHIARELLO (foto) può dirsi orgoglioso di avere raggiunto questo importante obiettivo; per il Comune, ma anche per chi potrà investire nella terra.   Il Regolamento curato dal consigliere delegato al Patrimonio Francesco IOVERNO, che sarà affisso per le vie cittadine e presto disponibile sul sito internet ufficiale del Comune, prevede che l’enfiteuta affranchiil fondo, per un prezzo pari a 15 volte il canone enfiteutico, canone il cui importo, non può superare il reddito dominicale rivalutato. Gli interessatidovranno pagare il capitale di affrancazione, per singola quota, che non potrà essere inferiore a 900 euro. Tutti i provvedimenti di affrancazione verranno stipulati mediante atto pubblico amministrativo, a rogarsi dal notaio o altro pubblico ufficiale competente.   Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio tecnico comunale tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ORE 9 alle ORE 13 al numero di telefono 098393277.   Statuto Comunale. Non veniva adeguato dal 2000. Il documento è stato modificato ed integrato e sarà ora adeguato alla Legge Delrio che prevede, per i comuni fino a 3 milaabitanti, la riduzione del numero dei consiglieri comunali a 10 unità e degli assessori ad unmassimo di 2. L’obiettivo è un ulteriore risparmio per le casse comunali. 

di Redazione | 16/10/2015

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it