We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo. Il Palazzo Comunale si colora di blu...


 Il palazzo Comunale si è colorato di blu nell'ambito della giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo. Anche Crotone ha voluto partecipare alla giornata promossa dall'ONU grazie all'impegno dell'associazione Autismo Kr e al sostegno del Comune di Crotone e della Confcommercio. Gli operatori della associazione, che opera nelle strutture di Via Giovanni Paolo II e di via Daniele, insieme a tanti genitori, all'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Crotone Filippo Esposito si sono ritrovati in Piazza della Resistenza dove sono stati distribuiti simbolicamente dei palloncini blu. E di blu si è colorato il Palazzo Comunale come ha voluto l'amministrazione Vallone, grazie anche alla sensibilità dell'Audio Service di Gaetano Iuliano che ha allestito l'impianto. La giornata è stata articolata in due momenti. Al mattino, grazie alla Confcommercio, le vetrine dei negozi del centro sono state addobbate con dei palloncini blu simbolo dell'iniziativa. In serata, con l'accensione simbolica dei fari blu sulla facciata del Palazzo Comunale,  gli operatori dell'associazione Autismo Kr si sono trovati in piazza della Resistenza per distribuire palloncini e materiale informativo. L'iniziativa non ha avuto solo lo scopo di sensibilizzare le persone a prendere coscienza del problema ma anche di diffondere maggiori informazioni sull'autismo. L'autismo è un disturbo su base neuro-biologica: chi ne soffre mostra una marcata diminuzione dell'integrazione sociale e della comunicazione. La prevalenza dei Disturbi dello Spettro Autistico è di 7,3/1000 (FOMBONNE, 2006), per cui si può stimare che in unacittà delledimensioni di Crotone i soggetti che rientrano nello spettro siano più di 400. L'associazione Autismo Kr, in collaborazione con la NPI di Crotone e il Centro Lucrezia per l'autismo di Catanzaro, opera sul territorio ormai da molti anni. Il trattamento è di tipo educativo e si basa sull'educazion estrutturata e l'ABA (AppliedBehavior Analysis). Tutti gli obiettivi perseguiti negli ambulatori vengono poi generalizzati nei contesti naturali scuola, casa e territorio. 

di Redazione | 06/04/2015

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it