We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Al museo della Ferrari i vincitori di “Cinema e creatività”


Nella sede di Confindustria Cosenza si è svolta la cerimonia di premiazione della I edizione del Premio “Cinema & Creatività”. A vincere il viaggio a Maranello, nel Museo della Ferrari, gli studenti: Benvenuto Morello ( Itis “E.Fermi” di Fuscaldo) e Pietro Pasquale Cozza ( Liceo Scientifico “E. Fermi” di Cosenza). Giovanissimi autori di due video che raccontano il sano valore dello sport, della competizione ma anche di cosa nasconde il pericolo della velocità e l'importanza di sensibilizzare le nuove generazioni all'educazione stradale. “Cinema e Creatività” è un progetto-pilota nato dalla rassegna “La scuola a cinema” ideato dalla Società CGC e promosso da Confindustria Cosenza sezione Agis /Anec Calabria. Un'iniziativa a cui hanno aderito, durante l'anno scolastico, gli studenti delle ultime classi  delle scuole secondarie superiori della provincia di Cosenza. Gli studenti che hanno partecipato, durante l'anno scolastico, hanno visionato “Rush”, nella sala del Cinema Citrigno di Cosenza, il capolavoro del regista Ron Howard (2013). Una pellicola che ripercorre una delle più famose e avvincenti rivalità nella storia della Formula 1: quella tra Niki Lauda e James Hunt, culminata nella stagione del 1976. A premiare i primi due classificati, il presidente della giuria tecnica:  Rosario Branda, il Segretario Delegazione Calabra AGIS: “ I due video che abbiamo selezionato ci hanno colpito per il messaggio e per la tecnica con cui sono stati realizzati – spiega –  i ragazzi hanno rielaborato le tematiche affrontate nel film. “Rush” ha stimolato la loro fantasia e ispirato loro due elaborati eccellenti. La visita a Maranello sarà per loro un'esperienza entusiasmante”. “Siamo lieti che il Premio Cinema e Creatività abbia incontrato il favore degli insegnanti e degli studenti – spiega nel suo intervento Giuseppe Citrigno, Presidente Anec Calabria – un progetto su cui punteremo anche l'anno prossimo – e annuncia – Nella prossima edizione, per l'affetto che ci lega al diretto Rosario Branda, non potevamo che intitolare il premio alla memoria di suo padre, Salvatore Branda”.  

di Redazione | 08/06/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it