We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Avviso pubblico per assegnazione 8 nuovi box nel mercato di piazza Muzii, il pensiero del’assessore Santilli


“Un box alimentare di Street food di pesce, due birrerie artigianali, pizzerie, casalinghi, pelletteria e un punto vendita specializzato in prodotti senza glutine: sono le nuove attività che troveranno posto al secondo piano del mercato di piazza Muzii una volta completata la ristrutturazione, ovvero tra poche settimane. Nel frattempo è stato pubblicato l’avviso pubblico per assegnare quegli 8 nuovi box individuati al piano superiore e le domande degli interessati potranno essere presentate sino alle 12 di sabato 5 aprile. Resta per ora vuoto il box numero 17, situato al pianterreno, nella galleria commerciale, che andrà a ospitare un bar, e che affideremo con un successivo bando vista la specializzazione dei requisiti richiesti. L’obiettivo è quello di introdurre nella struttura mercatale attività commerciali nuove, fresche, che puntino a generi di pronto consumo, dunque punti ristoro, che abbiano una funzione anche di ‘richiamo’ per i giovani, con il chiaro intento di andare a diversificare gli orari di apertura del mercato, mirando anche a un’utenza serale per un mercato che, una volta completati i lavori di riqualificazione, non sarà più semplicemente un edificio per la vendita di frutta, verdura e formaggi, ma sarà un punto di incontro e aggregazione, esattamente come nello stile della Boqueria di Barcellona, cui quel mercato chiaramente si ispira”. Lo ha detto l’assessore al Commercio del Comune di Pescara Gianni Santilli ufficializzando la pubblicazione del bando. “Ormai – ha detto l’assessore Santilli – i lavori di riqualificazione del mercato di piazza Muzii sono in dirittura d’arrivo, lavori che hanno richiesto tempo, più del previsto, proprio per la scelta operata dall’amministrazione, di comune accordo con gli operatori commerciali, di non chiudere l’immobile neanche per un giorno, imponendo il trasferimento, seppur momentaneo, degli esercenti, per lasciar posto al cantiere, ma di lavorare garantendo comunque l’operatività del mercato. Il che ci ha però imposto di dividere per lotti le opere, separando ogni volta in maniera importante le aree interessate dai lavori, proprio per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie, e quindi procedendo con maggiore attenzione e meno velocemente. Ma il risultato sarà comunque straordinario, com’è già possibile cominciare a intravedere, mentre la facciata principale della struttura, tutta in vetro e acciaio, ha già preso forma, così come le parti interne, completamente ammodernate, e ora ci si sta concentrando sugli ultimi dettagli e sulla sistemazione della scalinata esterna di accesso verso la piazza. L’accelerata finale ci ha ora imposto di occuparci anche della destinazione di tutti gli spazi interni perché il primo obiettivo di quei lavori di riqualificazione, evidentemente, è il rilancio del mercato dal punto di vista commerciale, un mercato che, a partire dagli inizi del 2000, ha vissuto una lenta, ma inesorabile, fase di decadenza, con lo svuotamento del piano superiore, dove abbiamo trovato box vuoti e abbandonati. Ovviamente i lavori di risanamento e recupero sono stati affiancati da uno studio sul futuro sviluppo della struttura e il primo pensiero è andato alla possibilità di diversificare la vocazione del manufatto, dunque lasciare la destinazione di mercato tradizionale al pianterreno, mirando sempre alla qualità dei servizi, e destinare il secondo livello ad attività artigianali, prevalentemente alimentari, capaci di attirare anche un’utenza più giovane. Dopo i lavori di risanamento, al piano rialzato si sono resi disponibili 8 box dove i nostri uffici hanno già individuato il tipo di attività da insediarvi redigendo un avviso pubblico per permettere a tutti gli interessati di concorrere per aggiudicarsi la gestione di quegli spazi con autorizzazioni in concessione decennale. Gli otto posteggi avranno le seguenti destinazioni: il box numero 3, grande 5,15 metri per 3,35 metri, sarà destinato a box alimentare Street Food tipologia pesce, pagando un canone annuo pari a 2mila 295 euro; il box 6, grande 2,50 metri per 3,35 metri, destinato a un punto vendita pelletteria, con il pagamento di un canone annuo di 1,080 euro; il box 7, grande 2,50 metri per 3,35 metri, destinato a box  non alimentare, con il pagamento di un canone annuo pari a 1.080 euro; il box 8, grande 5,10 metri per 3,35 metri, destinato a box pizzeria artigianale con consumo sul posto, con un canone annuo di 2mila 295 euro; il box 9, grande 5,10 metri per 3,35 metri, destinato alla vendita di casalinghi, con un canone annuo di 2mila 295 euro; i box 11/B e 12, grandi 5,10 metri per 3,35 metri ciascuno, destinati a due distinte birrerie artigianali con consumo sul posto, con il pagamento di un canone annuo di 2mila 430 euro; infine il box 22/B, grande 2,50 metri per 3,45 metri, per la vendita di prodotti senza glutine, con un canone annuo pari a 1.215 euro. Le domande andranno presentate entro le ore 12 di sabato 5 aprile, utilizzando il modello pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Pescara, all’indirizzo www.comune.pescara.it, con marca da bollo da 16 euro e il pagamento dei diritti d’istruttoria. Alla domanda – ha proseguito l’assessore Santilli – dovranno essere allegati, tra l’altro, le generalità del richiedente, con codice fiscale, il numero e data di iscrizione presso il Registro delle Imprese. Ogni commerciante potrà presentare domanda per un solo posteggio; entro quindici giorni dalla data di scadenza del termine, il Comune provvederà a formulare la relativa graduatoria. Una volta assegnati i posteggi, sarà il Comune a decidere i nuovi orari di apertura e chiusura degli esercizi all’interno del mercato. Per ora resta ancora scoperto il box numero 17 che andrà a ospitare un bar, per il quale andremo a pubblicare un bando ad hoc”.

di Redazione | 24/03/2014

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it