We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pavia (Pavia) - Il 30 novembre presentazione del Corso di laurea magistrale in Governance, controllo e revisione


Mercoledì 30 novembre 2011, alle ore 19.00 nell’Aula Foscolo dell’Università di Pavia, si terrà la presentazione del biennio magistrale in Governance, Controllo e Revisione, organizzato dal Dipartimento di Ricerche Aziendali della Facoltà di Economia in collaborazione con Price Waterhouse Coopers. All’incontro interverranno Angiolino Stella, Rettore dell’Università di Pavia, Carluccio Bianchi, Preside di Economia, Pierluigi Bonavita, Direttore amministrazione Finanza e Controllo del Gruppo Parmalat e Pierangelo Schiavi, Presidente di Price Waterhouse Coopers.   PwC ha firmato una convenzione con la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pavia finalizzata a garantire una formazione specialistica e professionalizzante con l’obiettivo di agevolare l’inserimento dei laureati più qualificati nella società di revisione operante in Italia.   “La nostra organizzazione, che in Italia si avvale di  oltre 3.500 collaboratori, assume oltre 600 giovani neo-laureati all’anno. – dichiara Pierangelo Schiavi, Presidente di PwC - L’evoluzione delle competenze multidisciplinari richieste per la professione di auditor impone una preparazione sempre più specialistica sul piano teorico, da completarsi poi con l’esperienza sul campo. Per questo abbiamo progettato un percorso universitario ad hoc, associato all’ opportunità di ingresso nel mondo del lavoro, per una professione che è sempre più riconosciuta come un efficace volano per un percorso di carriera nel mondo economico e finanziario. – continua Schiavi -  Siamo lieti che L’università degli Studi di Pavia abbia aderito all’iniziativa, confermando la sua vocazione a soddisfare il fabbisogno formativo dei giovani in relazione alle prospettive occupazionali. Auspico che l’importante impegno di PwC trovi interesse e riscontro da parte degli studenti ”.   La convenzione assicura agli studenti che scelgono il percorso in “Governance, Controllo e Revisione” di ottenere da  Price Waterhouse Coopers l’assunzione in contratto di apprendistato professionalizzante, previsto dal protocollo nazionale d’intesa. PwC rende inoltre disponibili, in collaborazione e sotto il coordinamento del corpo docente dell’Ateneo pavese, professionisti interni altamente qualificati a supporto dell’attività didattica.  Gli studenti più meritevoli (con media di esami non inferiore a 26/30, età anagrafica non superiore a 26 anni e adeguata conoscenza della lingua inglese) tra quelli che frequenteranno il percorso di studi sviluppato in collaborazione con l’Università saranno assunti presso PwC. L’opportunità di assunzione sarà offerta dalla società di revisione ancora prima del traguardo della laurea, ovvero negli ultimi 6 mesi previsti dal biennio della laurea magistrale in Economia e Legislazione d’Impresa, purché abbiano completato l’80% degli insegnamenti previsti dal percorso formativo in “Governance, controllo e revisione”.   PwC ha altresì sottoscritto, a partire dall’anno accademico 2007/2008 un accordo con l’Università degli Studi di Pavia, per il finanziamento privato di un posto di ricercatore nell’ambito disciplinare SEC/P07. La decisione di mantenere per un quinquennio il posto di ricercatore, conferma il riconoscimento di eccellenza dell’Università di Pavia nel contesto accademico nazionale e internazionale.  

di Redazione | 26/11/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it