La comunità parrocchiale di Caloveto ha vissuto una giornata di festa e ringraziamento al Signore, in occasione del venticinquesimo anniversario...
di DON MICHELE ROMANO - Dopo la predizione della sua morte, oggi nel Vangelo (Gv 21, 20-25), Pietro, "vedendo che li seguiva quel discepolo che...
di DON MICHELE ROMANO - Nel brano di oggi (Gv 21, 15-19), l'evangelista Giovanni, ci dà contezza della intima conversazione tra Gesù e Pietro:...
di DON MICHELE ROMANO - Anche oggi, nella pagina del Vangelo (Gv 17, 20-26), che caratterizza la "Preghiera Sacerdotale" di Gesù al Padre, Lui...
di DON MICHELE ROMANO - Nella breve pericope del Vangelo di oggi (Gv 17, 11b- 19), è racchiusa tutta la ricchezza della rivelazione, dell'Amore...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Lc 1, 39-56), ci presenta la prima parte del l'unica Preghiera "Teàndrica", composta, cioè, per metà...
Torna l’appuntamento con “La notte dei Santuari”, l’iniziativa nata nell’ambito del progetto “Ora viene il Bello”, ideato dall’Ufficio nazionale...
di DON MICHELE ROMANO - Nonostante le tante difficoltà, che ci attanagliano nella vita, le parole di Gesù, nel Vangelo di oggi (Gv 16, 29-33), ci...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, celebriamo la gloriosa Ascensione del Signore: "Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in...
Anche quest’anno è stata ampia la partecipazione dei fedeli ai festeggiamenti in onore della “Madonna della Pietà” di Crosia. Due giornate...
Nel desiderio sempre crescente che la fede e la pietà popolare possano sempre più incontrarsi in una prassi in cui si ritrovino profondamente...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, vigilia dell'Ascensione del Signore, il Vangelo (Gv 16, 23b-28), ci consegna amorevoli parole di commiato da parte...
La Scuola diocesana "Evangelii Gaudium" questo mese farà tappa nella Vicaria di Cariati, nella giornata di sabato 28 maggio, alle ore 16.30,...
di DON MICHELE ROMANO - Durante tutta la settimana, ed anche stamane la Liturgia della Parola (Gv 16, 20-23a), ci dice di "esultare di gioia",...
di DON MICHELE ROMANO - In questi ultimi giorni di Pasqua, anche nel Vangelo di oggi (Gv 16, 16-20), Giovanni ci aiuta ad accogliere questa...
di DON MICHELE ROMANO - Gesù, oggi nel Vangelo, fa capire che vorrebbe spiegare tutto ai suoi discepoli, ma siamo agli sgoccioli, non ha più...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi nel Vangelo (Gv 16, 5-11), Gesù risponde alla tristezza dei discepoli, provocata dal suo annuncio, che presto se ne...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, nel Vangelo (Gv 15, 26-16, 4a), Gesù annuncia e promette la venuta dello Spirito Santo, che procede dal Padre e gli...
di DON MICHELE ROMANO - Già nell'Antico Testamento, quale frutto della preghiera, che scaturiva dall"Alleanza tra Dio e il suo popolo Israele,...
Al via i solenni festeggiamenti in onore della “Madonna della Pietà” di Crosia. Come ormai tradizione e nella semplicità di sempre, si...
Sono passati cinque anni da quando è stato sottoscritto il gemellaggio tra i Santuari Mariani di Czestochowa e Capocolonna. Il 18 maggio del 2017,...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Gv 15, 18- 21), Gesù, dopo aver parlato dell'amore e dell'amicizia, tratta ora un tema antitetico:...
di DON MICHELE ROMANO - "Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la propria vita per i propri amici" (Gv 15, 12-17. Gesù ci ha amati come...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina evangelica odierna (Gv 15, 9-11), è la continuazione di quella della "vite e dei tralci", che abbiamo meditato...
di DON MICHELE ROMANO - Contestualizzando il brano del Vangelo di oggi (Gv 15, 1-8), vediamo che Gesù, nel Cenacolo, sta vivendo un clima di...
di DON MICHELE ROMANO - Dopo la promessa dello Spirito Santo, oggi, nel Vangelo (Gv 14, 27-31a), Gesù, dona ai Discepoli la "sua Pace", che si...
di DON MICHELE ROMANO - In queste domeniche dopo Pasqua, stiamo leggendo brani di discorsi di Gesù, pronunciati nella sua ultima cena, e che...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Gv 13, 31-33a. 34-35), segue al tradimento di Giuda, e ci presenta Gesù, che nel suo...
Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano – Cariati, in occasione della 59^ Giornata mondiale delle vocazioni, ha scelto come luogo per il...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi la Chiesa ci fa fare memoria della scelta di Mattia, nella ricomposizione del Collegio Apostolico, in sostituzione di...
Prosegue l’approfondimento della figura di don Tonino Bello nella parrocchia “San Giovanni Battista di Mirto Crosia, guidata dal parroco don...
di DON MICHELE ROMANO - Sappiamo bene, come i tempi che stiamo vivendo, siano caratterizzati da agitazione, nervosismo, e stress. Tuttavia, la...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Gv 13, 16:20), ci assicura che noi tutti, siamo stati "purificati", attraverso il...
Al via i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, a cui il popolo paludese è legato da una tradizione storica. Ricco e interessante il...
Programmata per oggi, giovedì 12 maggio 2022 alle ore 17.00 nel Salone degli stemmi dell'Arcivescovado, accanto alla chiesa cattedrale di Rossano,...
di DON MICHELE ROMANO - Il grido di Gesù, nel Vangelo di oggi (Gv 12, 44-50): "Chi crede in me, non crede in me, ma in colui che mi ha mandato;...
di DON MICHELE ROMANO - La discussione di Gesù con i Giudei, oggi, è posta nel contesto della Festa della Dedicazione del Tempio di Gerusalemme,...
di DON MICHELE ROMANO - Da meno di un mese, abbiamo celebrato la santa Pasqua, e sempre più ci rendiamo conto della Verità, delle parole di Gesù,...
di DON MICHELE ROMANO - In una cultura nomadica, come quella degli Israeliti, l'immagine del pastore e delle pecore, è assai frequente, ed è...
Interessante incontro nella parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto. Il parroco della stessa comunità parrocchiale, nonché vicario foraneo di...
di DON MICHELE ROMANO - Terminato il discorso di Gesù sul "Pane di vita", nel Vangelo di oggi (Gv 6,60-69), e c'era da aspettarselo, vediamo due...
“Sui passi di don Tonino Bello”, si chiama cosi il nuovo percorso missionario strutturato dalla parrocchia “San Giovanni Battista di Mirto Crosia....
di DON MICHELE ROMANO - Nella pericope evangelica di oggi (Gv 6, 52-59), Gesù ci rivolge un invito urgente a "riceverlo", nel sacramento...
Giunto a termine il percorso formativo, avviato lo scorso mese di ottobre, della scuola parrocchiale “Amoris Laetitia”. L’attività pianificata con...
di DON MICHELE ROMANO - Anche oggi, nel Vangelo (Gv 6 44-51), Gesù, il Risorto, si presenta alla sua Chiesa, come fonte di salvezza: "Io Sono, il...
“Maria, una di noi…tra noi”, questo il tema di alcuni incontri pianificati per il mese di maggio, dalla parrocchia “Divin Cuore” di Mirto Crosia,...
di DON MICHELE ROMANO - Di fronte a questa pagina del Vangelo (Gv 6, 35-40), mi chiedo: Come possiamo ancora pensare, che Dio sia indifferente,...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Gv 14, 6-14), si apre con la risposta di Gesù, a una domanda di Tommaso: "Io sono la via, la verità, e...
di DON MICHELE ROMANO - Il giorno dopo la moltiplicazione dei Pani (Gv 6, 22-29), Gesù si sottrae alla vista della folla, per evitare futili...
Concluso lo stato di emergenza sanitaria in ambito nazionale, senza abbassare la guardia, nella parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto Crosia...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it