La necessità reale di riprendere la vita comunitaria nella sua quotidianità dopo quasi tre anni di blocco a causa dall’emergenza sanitaria. Ecco,...
di DON MICHELE ROMANO - Il Vangelo di oggi (Lc 16, 1-8), ci riferisce di un episodio dai risvolti sorprendenti, se non apparentemente paradossali....
di DON MICHELE ROMANO - Oggi Luca, l'evangelista della Misericordia, ci presenta due, delle tre parabole: la pecora perduta e la moneta smarrita,...
di DON MICHELE ROMANO - Quello che facciamo tutti in questo giorno, non è un semplice gesto di pietà, non può e non deve ridursi alla consueta...
In occasione della commemorazione dei defunti, il 2 novembre, presso il cimitero comunale di Crosia, verrà concelebrata una Santa Messa...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, la Chiesa ci fa celebrare la Festa dei nostri "Fratelli maggiori", i Santi, gli eroi di Dio, i campioni "prescelti...
di DON MICHELE ROMANO - In questo 14° capitolo di Luca, il discorso precedente Gesù l'ha rivolto agli "invitati", nella pericope del Vangelo di...
Nella parrocchia “Santa Maria Assunta” di Bocchigliero si è tenuto un interessante incontro con la comunità sul tema dell'8 x mille e Sovvenire a...
di DON MICHELE ROMANO - Nella pagina del Vangelo, di questa XXXI Domenica del T.O. (Lc 19, 1-10), notiamo come Gesù, pur circondato da una...
di DON MICHELE ROMANO - Sembrerebbe davvero anacronistico, se non ardito, quanto oggi Gesù afferma nel Vangelo (Lc 14, 1.7-11). Umanamente...
È annunciata per sabato pomeriggio (29 ottobre) alle ore 16,30 l’inaugurazione della scuola parrocchiale ‘Fratelli tutti’, pianificata dalla...
di DON MICHELE ROMANO - Nella pagina del Vangelo di oggi (Lc 6, 12-19), vediamo Gesù mentre "organizza la nascente Chiesa", nel momento in cui...
di DON MICHELE ROMANO - Nel brano del Vangelo di oggi (Lc 13, 31-35), è manifesta l'intenzione di Erode di voler uccidere Gesù: "Parti e vattene...
di DON MICHELE ROMANO - La "segnaletica" della strada che conduce a Dio, tante volte è tutta da ricercare ("Vedi Israele nel deserto, dove non...
Attraverso un’interessante ‘trasferta’, si è dato il via all’anno formativo cristiano (catechesi, o meglio conosciuto come catechismo), della...
di DON MICHELE ROMANO - Contrariamente alla logica di questo mondo, che vuole i Regni di questa terra, sempre più legati alla potenza, al...
Si è svolto presso la parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto Crosia l’iniziativa diocesana di preghiera per la vicaria di Longobucco e...
di DON MICHELE ROMANO - ll miracolo narrato nel Vangelo di oggi (Lc 13, 10-17), ci parla della guarigione di una donna incurvata dalla malattia,...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di questa XXX Domenica del Tempo Ordinario (Lc 18, 9-14), abbiamo due modelli di fede e di preghiera. Nella...
Dopo la pausa estiva, con l’avvio del nuovo anno pastorale sono riprese un po’ tutte le attività parrocchiali e, nella parrocchia “San Giovanni...
Ancora un’iniziativa strutturata con cura dalla parrocchia “Santa Maria Assunta” di Bocchigliero: in occasione della terza domenica del mese, su...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo che oggi leggiamo (Lc 13, 1-9), ci sono due parti distinte. Nella prima vediamo Gesù, che è interrogato circa...
L’Arcidiocesi di Rossano Cariati ha avviato l’anno pastorale con la celebrazione del convegno diocesano, il primo organizzato nel post-pandemia. ...
Programmato per questa sera (venerdì 21 ottobre), alle ore 20,30, nella parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto, il corso prematrimoniale...
di DON MICHELE ROMANO - Il brano del Vangelo di oggi (Lc 12, 54-59), ci insegna che saper riconoscere i "segni dei tempi", è per noi cristiani una...
Oggi pomeriggio, (20 ottobre) la chiesa parrocchiale “San Giovanni Battista”, alle ore 17.30, ospiterà una tappa degli “Appuntamenti con la...
di DON MICHELE ROMANO - La pagina odierna del Vangelo (Lc 12, 49-53), che potremmo definire il "Vangelo della spada", che penetra e divide, ci...
di DON MICHELE ROMANO - Anche oggi nel Vangelo (Lc 12, 39-48), viene ribadita la necessità della vigilanza. Occorre saper attendere il Signore:...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, nella festa di San Luca - "l'evangelista della mansuetudine di Cristo" (Così lo definisce Dante), la Chiesa proclama...
Il prossimo 18 ottobre ricorrono i 70 anni dalla nascita del Museo Diocesano e del Codex, primo museo diocesano istituito in Calabria (18 ottobre...
di DON MICHELE ROMANO - Il brano odierno del Vangelo (Lc 12, 13-21), ha parole sferzanti contro coloro che, accecati dalla ricchezza, non fanno...
di DON MICHELE ROMANO - In questa XXIX Domenica del T.O., Gesù nel Vangelo (Lc 18, 1-8), ci ricorda la "necessità di pregare sempre senza...
E' annunciata per domenica 16 ottobre, terza del mese, un'altra interessante iniziativa pianificata con cura dalla parrocchia "Santa Maria...
Nella cittadina ionica c’è tanta devozione verso San Francesco d’Assisi. Nei giorni scorsi si sono conclusi i festeggiamenti civili e religiosi in...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Lc 12, 8-12), spicca il tema della testimonianza della nostra fede. Quanti luminosi esempi abbiamo...
La parrocchia “Santa Maria Assunta” di Bocchigliero” si ritroverà il pomeriggio di sabato 15 ottobre, alle ore 15, per vivere la prima assemblea...
di DON MICHELE ROMANO - Le parole di Gesù, oggi nel Vangelo (Lc 12, 1-7), anche se, come attesta Matteo, probabilmente sono state scritte in tempi...
La liturgia della Parola di domenica scorsa ha invitato a ringraziare Dio per i tanti benefici quotidianamente della nostra vita. Partendo da...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi il Vangelo (Lc 11, 47-54), riporta le due ultime invettive di Gesù, contro gli scribi e i dottori della Legge, perché...
L’Arcivescovo della Diocesi di Rossano – Cariati, mons. Maurizio Aloise è ritornato a Mirto Crosia. Stavolta è giunto nella parrocchia “San...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Lc 11, 42- 46), notiamo come Gesù usi un linguaggio di condanna, e un atteggiamento molto severo, sia...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di oggi (Lc 11, 37- 41), l'Evangelista ci presenta Gesù in un banchetto: "Un fariseo lo invitò a pranzo" (v...
È stato un intenso momento di festa quello svoltosi all’interno della Chiesa Matrice di San Biagio, dove il busto argenteo di San Bruno, che...
di DON MICHELE ROMANO - Nel brano Evangelico di stamane (Lc 11, 29-32), Gesù definisce la generazione dei contemporanei: "Generazione malvagia" (v...
di DON MICHELE ROMANO - L'episodio del Vangelo di questa XXVIII Domenica del T.O., (Lc 17, 11-19), è fonte di alcune importanti riflessioni per la...
Domenica 9 ottobre, durante la celebrazione Eucaristica delle ore 10.30, nella chiesa parrocchiale “San Giovanni Battista” di Mirto Crosia,...
Il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla giornata nazionale delle famiglie al Museo. Quest’anno Geronimo Stilton è testimonal ufficiale...
di DON MICHELE ROMANO - In questi due versetti del Vangelo di oggi (Lc 11, 27-28), comprendiamo come l'esclamazione di questa donna, persa nella...
“Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, dopo circa dieci anni dall’ultimo “Cammino Diocesano”, si preparano a vivere una giornata...
Importante momento giubilare per la comunità parrocchiale “San Giovanni Calibita” di Caloveto, in occasione del decimo anno di vita parstorale nel...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it