Dal bisogno oggettivo di creare i presupposti di crescita sociale e attenuare i fenomeni che generano povertà, l’Organizzazione di volontariato...
La sala conferenze del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia ha ospitato un incontro pianificato del comitato cittadino della Croce...
Oltre cinquanta tour operator austriaci hanno fatto visita ieri al Parco archeologico di Sibari e al Museo nazionale archeologico della...
Operazione decoro, nell’ambito della programmazione e pianificazione delle attività utili a migliorare la fruizione dell’Antico Borgo Marinaro da...
Da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2022 che fotografa le abitudini alimentari regionali, ...
Dopo la pausa forzata imposta dal Covid e la riorganizzazione dei servizi del punto nascita, le ostestriche della UOC Ostestricia e Ginecologia,...
È stato un tripudio di presenze quello registrato a Spezzano Albanese per la visita del presidente della Repubblica albanese Bajram Begaj. Una...
Torna l’appuntamento con “Ecoross Educational”, il progetto educativo ideato da Ecoross e rivolto ai giovani alunni della scuola primaria....
Continua l’investimento in reputazione turistico-culturale di Vaccarizzo Albanese, cresce la reputazione internazionale attorno ai vini identitari...
Quattro giorni intensissimi, quasi mille km percorsi in lungo e largo, 17 strutture visitate, tre province coinvolte e 26 tra buyers, giornalisti...
E’ partito il termine per le iscrizioni propedeutiche alla partecipazione della Seconda Edizione della “Scuola di Morzello”. Dopo l’evento dello...
Turismi, uno dei metodi probabilmente più efficaci per intercettare ed attrarre target di visitatori da tutto il mondo, ai quali molto spesso non...
La prima Corona non si scorda mai. Così la cantina Tenuta Celimarro di Castrovillari, dopo aver ricevuto il massimo riconoscimento assegnato dalla...
La Calabria, terza regione per biodiversità in Europa, non può che partecipare da protagonista nelle principali fiere internazionali del mondo...
Festeggia i 15 anni l’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) comunale di Lungro che sabato 21 ottobre alle 17.30 ha organizzato...
Venerdì 20 ottobre, alle 18, nella sala congressi dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Cosenza, in via Suor Elena...
Si svolgerà domenica 22 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, al Teatro Vittoria di Castrovillari, il laboratorio di primo approccio alla...
Sarà presentata sabato 21 ottobre, all’hotel San Francesco di Rende, la ricerca “Il volontariato che cambia, sfide e strategie per il CSV...
Fare memoria del passato, promuovere il dialogo intergenerazionale per migliorare la coesione sociale, stimolare nei più giovani il gusto per la...
Tutto pronto per la seconda edizione di “Bergarè”, l’evento di animazione territoriale per la promozione e valorizzazione del Bergamotto,...
Sarebbe interessante non solo per Tropea ma per tutta la regione e per le sue esigenze di sviluppo turistico capire con esattezza quale idea dei...
Se, come certifica nel suo Rapporto del turismo enogastronomico in Italia Roberta Garibaldi, docente di Tourism Management presso l’Università...
270 piante di ulivo, che fanno parte dell’importante e rinomato patrimonio identitario olivicolo arbëreshë, potranno e dovranno continuare a...
Partito a San Lorenzo Bellizzi il corso per Guide Ambientali organizzato in collaborazione con AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali...
Tumori femminili, la plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli scende in campo con la Fondazione Veronesi, organizzazione no...
Bilancio oltremodo positivo per Festival del fumetto Le Strade del paesaggio, dedicato alla grande mostra disseminata lungo il centro storico...
Migliorare la qualità abitativa delle strutture. Investire sulle fonti rinnovabili. Promuovere consumi energetici corretti e consapevoli....
Inaugurata, presso la biblioteca comunale Gregorio Caloprese, la mostra fotografica dal titolo: “Gli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e...
Sono stati consegnati stamani i lavori di recupero e valorizzazione di Palazzo De Capua, nel centro storico di Crosia. Alla cerimonia di consegna...
Il Sindaco Franz Caruso si è recato all'apertura del cantiere per l'avvio dei lavori di messa in sicurezza del tratto di strada di Corso Vittorio...
Continuano a ritmo serrato le riprese del docufilm “Menorah Esodo 25” scritto e diretto da Gianfranco Confessore e prodotto da “Visualia-...
Sarà il Castello Svevo a ospitare “Pol 2023 – X Meeting Nazionale della Polizia Locale”. Il 19 e il 20 ottobre in programma tavole rotonde e...
Promuovere progetti di inclusione delle persone affette da demenza senile e coinvolgere le famiglie, spesso sole ed isolate di fronte alla...
Martedì 17 ottobre p.v. alle ore 10:00, presso il Rettorato dell’Ateneo Magna Graecia in Germaneto di Catanzaro, il Magnifico Rettore Prof....
Continuiamo a credere che campagne di sensibilizzazione come quella promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e...
Abbattere tabù, costruire consapevolezze, sensibilizzare e incoraggiare azioni condivise tra istituzioni, scuole, famiglie ed attori sociali per...
Continuano le ciclopasseggiate nei Parchi calabresi. Dopo le tappe nel Parco Nazionale della Sila e nel Parco Regione delle Serre, un nuovo...
Prende il via il progetto del Parco Nazionale della Sila “A Scuola nel Parco: scopri, ama e proteggi il tuo territorio” che intende promuovere...
Dal salotto diffuso di Tropea, sulla Costa degli Dei, a Civita, una delle più antiche comunità arbëresh nel cuore del Parco nazionale del Pollino....
Una piazza dedicata a Cariati nel cuore di Bühl, città ai margini della Foresta Nera, per celebrare il legame storico che stringe le due realtà,...
Contribuire a differenziare la complessiva proposta delle nostra destinazione turistica in costruzione resta tra la ambizioni della squadra...
Dal Codex Purpureus Rossanensis, il più antico manoscritto onciale greco (del V – VII secolo) sulla vita di Cristo, l’unico ad essere musealizzato...
Le richieste di intitolare le tre strade ai tre giovani trovano origine nel lontano 2015 quando, tantissimi cittadini, presentarono due petizioni...
“Cosenza e il suo futuro. Il ruolo dei Casali". È il titolo dell'iniziativa, in programma sabato 14 ottobre 2023, nel Teatro comunale di Rovito. È...
La tutela e la valorizzazione del grande patrimonio storico ereditato dalle minoranze linguistiche italo-albanesi e dell’identità arbëreshë nel...
E' giunto a termine con il murales dedicato al brigante Palma, realizzato dall'artista di Mirto Crosia Michele Straface, la prima parte del...
Turismo congressuale e convegnistico, Tropea continua ad essere agorà preziosa e permanente per eventi culturali internazionali. Per mercoledì 11...
In occasione del decennale dell’alluvione che investì l’area archeologica del Parco del Cavallo all’alba del 18 gennaio 2013, il Parco di Sibari...
Miglior Progetto Impresa, Arte, Cultura. È, questa, la menzione speciale assegnata alla plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare...
4 mostre d’illustrazione per un totale di 150 opere, 4 tavoli creativi per giovani ed adulti e 3 destinati ai più piccoli, 2 workshop dedicati...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it