“L’oliveto delle monache” di Nunzio Primavera,edito da Pendragon, sarà presentato lunedì 27 settembre alle ore alle 18,30 allo Spazio Open in via...
Il comune di Cortale si trova fra le fiumare Pilla e Pesipe, tra la Piana di Lamezia Terme e l’istmo catanzarese. Il suo territorio è...
Questa sera, 17 settembre alle 19, a Rende Paese al Vaglio prospiciente il Castello, il rendese doc Giuseppe Giraldi presenterà “IO E ARINTHA -...
È in programma per sabato prossimo, 18 settembre, alle ore 18, presso l’Auditorium del Parco delle Terme Sibarite di Cassano All’Ionio, alla...
La Calabria riparte dalla letteratura, due intense giornate organizzate dal festival Estate a Casa Berto per il capoluogo di provincia,...
Gli esseri umani come risorsa per ripartenza del Mezzogiorno. Paolo Mieli ne ha discusso con Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza, Anna...
Dopo un anno di fermo a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, torna Estate a Casa Berto, il festival che abbraccia letteratura, cinema,...
Sarà una serata dedicata al teatro classico quella di sabato 11 settembre, sulla terrazza panoramica del MArRC. Per la programmazione di Notti...
Lo scorso 5 luglio 2021, con il Wgsbn Bullettin numero 4, l’Iau, International astronomic unio, ha annunciato ufficialmente che un asteroide è...
di DOMENICO PASSARELLI * - L’attuale momento storico pone nuove domande a seguito di una trasformazione della città che ha avuto un’accelerazione...
Una giornata di studio, di confronto e di racconti. Quanto è accaduto nel corso della pandemia che ha segnato gli ultimi due anni della nostra...
La Direzione artistica del museo MARCA e della Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro, hanno deciso di prolungare fino a sabato 25 settembre la...
Un’interessante lectio magistralis, su “Apocalisse e modernità”, è stata tenuta dallo storico Giuseppe Ferraro. Una piacevole serata culturale...
Leggere il borgo attraverso l’arte, la cultura e la letteratura. Questo l’obiettivo che ha visto poeti, scrittori, artisti e filosofi, vivere due...
“Pietrapaola, manuale di lessico e cultura”, è questo il titolo del libro di Nicola Chiarelli che è stato presentato in Piazza Dema, nel centro...
Letture di fine estate sono quelle che si terranno sabato 28 agosto alle ore 21,30 a San Demetrio Corone. Dopo una stagione ricca di incontri e...
Due giorni all’insegna dell’arte, della cultura, della filosofia e della musica per la seconda edizione di Letture nel Borgo, la rassegna...
La borsa di studio 2021, intitolata al biblista don Giovanni Berlingieri, è stata assegnata a Leonardo Arabia, della diocesi di Crotone. La borsa...
Domenica 22 agosto alle ore 19.30 al “Giardino di Iti” verrà inaugurata la Mostra internazionale di Libri d’Artista “I care - Livres de poche”. La...
Il 20 agosto nel suggestivo borgo di Aiello Calabro (CS) prende il via il progetto "Muoversi con gusto" realizzato con il contributo della legge...
Oggi più che mai è necessario rinnovare lo sguardo su noi stessi e sul mondo, utilizzando strumenti di sensibilità e riflessione, come la poesia e...
La Sipbc, Società italiana per la protezione dei beni culturali, Sezione regionale Calabria, presieduta dal gennaio 2016 dal prof. Franco...
Un secolo di storia raccontato attraverso gli atti amministrativi prodotti da quanti si sono alternati alla guida della Città del Castello Ducale....
“L’Italia, il post-Covid, l’amore” è stato questo il filo conduttore di una serata di confronto e riflessioni, l’ennesima promossa dell’ambito...
di ANTONIO IAPICHINO - “Pietrapaola, manuale di lessico e cultura”, è questo il titolo del libro di Nicola Chiarelli che sarà presentato questa...
Da dieci anni la chiesetta della Madonna del Carmine a Terravecchia, è stata elevata a Santuario dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati; per...
Nell’ambito della quinta edizione della rassegna “Crosia in…cultura” 2021, stasera, (lunedì 9 agosto) alle ore 21, presso il Kursaal - Minogolf,...
La biblioteca “F. Pometti” di Corigliano-Rossano resterà chiusa al pubblico nel mese di agosto 2021. Inoltre si fa presente, che per le ricerche,...
L'Universitas Vivariensis, presieduta dall'editore cosentino Demetrio Guzzardi e il Centro Studi “mons. Scalabrini” Calabria, responsabile...
Lorica libro amica, il tradizionale appuntamento culturale che dalla scorsa edizione si tiene presso la sede del Parco Nazionale della Sila, è in...
“Ecco chi è stato!”, questo il titolo, è la continuazione del volume pubblicato nel 2013 dal massimo esperto delle vicende della “Strada della...
La rassegna letteraria dell’estate rosetana inaugura il suo ciclo di eventi culturali dedicati alla lettura dal suggestivo titolo “Risguardi” con...
Nella settecentesca dimora storica Mascaro Toscano Mandatoriccio, in contrada Toscano di Rossano, alla presenza della padrona di casa, la...
di FRANCO LIGUORI* Una bella poesia ci serve a introdurre la presentazione di uno scrittore e poeta del nostro tempo, uno dei poeti contemporanei...
Un bellissimo romanzo popolare, un diario di vita, la storia fantastica, emozionante della meglio gioventù. Finito, divorato in tre riprese, tutto...
Perché osservare il cielo stellato? Cosa è una costellazione e quali significati ci tramanda? Come ci si orienta usando gli astri? ? facile...
Letizia Guagliardi e il suo nuovo romanzo “Ti scrivo per abbracciarti”. Si tratta per l'esattezza suo quinto lavoro letterario, E' iniiziata la...
Si conclude martedì 27 luglio, alle ore 18,30, la seconda edizione della rassegna “In villa con Dante - tra musica e poesia”, ciclo di letture...
Quarto ospite della rubrica "Generazioni e territorio", curata dalla Commissione Cultura del Movimento per la vita di Corigliano-Rossano,
Torna Hyle book festival, il festival letterario promosso dall’Amministrazione Comunale di Taverna con il sostegno economico e il patrocinio...
Un’antica favola africana racconta del giorno in cui scoppiò un grande incendio nella foresta. Tutti gli animali abbandonarono le loro tane e...
La terza serata del Festival del Libro a Corigliano-Rossano si terrà al Museo Diocesano e del Codex e vedrà come ospite d’eccezione Elena...
L’Amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Gianni Papasso, su proposta dell’assessore alla cultura Anna...
Un trittico di donne appartenenti a un lontano passato, rese immortali dalla letteratura: Francesca da Rimini, Pia de’ Tolomei e Piccarda Donati...
Il Comitato cosentino della Società Dante Alighieri, presieduto da Maria Cristina Parise Martirano, ha inaugurato nei giorni scorsi la ripresa...
“Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, grazie alla collaborazione della Regione Calabria, in estate terremo a San Giovanni in Fiore un...
Venerdì prossimo, 2 luglio, alle 19, presso la piazzetta adiacente la libreria Mondadori Book Store di viale Michelangelo a Rossano, sarà...
Organizzato dall'Associazione 'Schiavonea e Sant’Angelo puliti', si è svolto nel borgo marinaro di Schiavonea, l’evento culturale ‘Letture nel...
La Biblioteca del Polo liceale di Rossano di via De Florio torna con una nuova manifestazione ad animarsi e ad aprirsi al territorio, come centro...
Si aprono le porte di Crisea, il Centro di ricerca e servizi avanzati per l’innovazione Rurale, polo di studio e ricerca nel comparto agrifood,...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it