È stato un vero e proprio successo il “Donizetti Youth jazz ensemble”, diretto da Ferruccio Messinese con la partecipazione straordinaria di Vito...
L’Amministrazione comunale promuove per lunedì 10 dicembre prossimo, alle ore 10, nel chiostro San Bernardino da Siena, un convegno sul tema: “La...
Ha già compiuto il giro dello Stivale ed è stato un successo nonostante la sua recente pubblicazione. Si tratta dell'ultima fatica letteraria...
Un importante appuntamento culturale per i devoti di San Francesco di Paola e per quanti amano l’arte. La cappella delle reliquie del Santuario di...
Il prossimo 24 novembre si terrà il convegno dibattito 'La qualità della vita'. Nella sala consiliare del Comune di San Lucido i relatori...
È stato presentato, presso i gremiti locali della Chiesa dell’Addolorata di Rossano, il libro di Giuseppe Calarota “La Confraternita...
Educare alla prevenzione per formare una nuova generazione capace di rispettare e tutelare il territorio. Il ruolo essenziale della Scuola e delle...
Veniva chiamato da tutti il “deputato del popolo”, l’onorevole Pierino Buffone nato a Rogliano 100 anni fa (all’anagrafe fu dichiarato il 2...
26 novembre 1986. Storie Ultras realmente accadute e vividamente immaginate, è questo il titolo del libro di 250 pagine e quarantadue racconti....
Il Rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, al Palateatro comunale di Piazzale Jannelli, per dibattere con il mondo della scuola, gli...
Sabato 10 novembre, alle ore 17, nella sala conferenze del Museo della Sibaritide, sarà presentato un importante libro per quanti amano la storia...
Sarà presentato il prossimo sabato 10 novembre, alle ore 18.30, presso i locali della Chiesa dell’Addolorata di Rossano il libro di Giuseppe...
22 anni di storia, tra ricordi, ricostruzioni e divertimento. Una miscela di sensazioni e di emozioni, tra realtà e fantasia, alla riscoperta di...
Proseguono le manifestazioni dell' autunno musicale 2018 al Museo civico dei Brettii e degli Enotri. Sabato 3 novembre alle ore 18 continua...
Nella Biblioteca Nazionale, in piazzetta Toscano a Cosenza dal 20 ottobre all’11 novembre 2018 La Grande Guerra: 1914/1918. Questo il tema i una...
Il Circolo culturale “Umberto Zanotti Bianco” di Mirto, in sinergia con la locale parrocchia "San Francesco d'Assisi", ha pianificato per oggi...
Libriamoci…con Amica Sofia è una maratona di lettura organizzata per sabato 27 ottobre, a partire dalle ore 17.30, presso il Centro di...
Educare al gusto dei sapori semplici e creare contatti tra il mondo urbano e la vita rurale; contribuire a far conoscere alle nuove generazioni...
La Laminetta aurea di Hipponion è ritornata, dopo essere stata esposta alla prestigiosa rassegna L’immagine invisibile, al Museo Archeologico...
Lo scorso 20 ottobre si è tenuta un’importante iniziativa per commemorare i 100 anni dalla fine della Prima Guerra mondiale presso la Biblioteca...
Il dott. Alfredo Perciaccante è il nuovo componente della Giuria del Premio letterario internazionale Universum. Il Presidente Federale della...
Il patrimonio della Galleria Nazionale di Cosenza si arricchisce della scultura Grande Maternità di Antonietta Raphaël (Vilnius 1895 - Roma 1975)....
Quando si parla di Federico II a Cosenza, la mente corre immediatamente alla preziosa Stauroteca che l'imperatore dello 'Stupor Mundi' donò alla...
Dopo la pausa estiva riprendono le attività del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia. Per il prossimo 18 ottobre, alle ore il...
di TERESA SICOLI - Nello scorso mese di giugno ho partecipato al X seminario di Parole Guerriere di Dalila Nesci e quando a parlare è l’umanità...
Il coordinamento di Crotone della Nuova Scuola Pitagorica ha organizzato a Crotone, lo scorso 8 ottobre 2018, un importante incontro con la...
Il designato vincitore della dodicesima edizione del Premio Internazionale per la Filosofia Karl-Otto Apel è il filosofo Adriano Fabris. Come da...
Anche per il 2018 il calendario di appuntamenti del Tropea festival è ricco di iniziative che si stanno svolgendo dal 2 fino a oggi, 6 ottobre....
A Maddalena Crippa il Premio nazionale Aroldo Tieri – una vita per lo spettacolo. Il riconoscimento nazionale dedicato alla memoria dell’illustre...
La IV edizione del suggestivo Festival del Medioevo d’Europa torna a Gubbio, la città che conquistò Hermann Hesse, per scandagliare dieci secoli...
Questa sera, sabato 22 settembre 2018, alle ore 19, il Museo statale di Mileto, guidato da Faustino Nigrelli, celebrerà le Giornata Europee del...
Sono 9208 i testi custoditi e catalogati nella biblioteca comunale di Girifalco. Le operazioni di pulizia, riordino e catalogazione sono state...
Si concluderà a Cosenza, da venerdì 21 a lunedì 24 settembre 2018, la terza parte della Settimana della cultura calabrese, che quest’anno si è...
Si è conclusa con successo la seconda edizione della rassegna socio culturale “Crosia in…cultura”. Una kermesse, strutturata dallo Studio di...
Mercoledì 19 settembre, alle ore 16.30, a Cosenza, presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza, Area Archeologica “Sala Giorgio Leone”, verrà...
Diciannove concerti scandiscono l'autunno a Cosenza. Sono quelli organizzati dall'associazione The Brass Collection (in collaborazione con 'Gli...
Il Codex Purpureus Rossanensis, tra i più antichi codici del mondo custodito da secoli a Rossano, oggi esposto presso il Museo Diocesano e del...
Del ‘‘Codex Purpureus Rossanensis’’: fondamento della Civiltà Cristiana, patrimonio Unesco dell'umanità si parlerà a Pisa il prossimo 15...
La quarta edizione del premio "Salvatore Quasimodo" rientra nelle ricorrenze speciali che hanno ricordato il cinquantenario della morte del poeta...
Si è svolta a San Giovanni in Fiore la manifestazione finale della seconda parte della nona edizione della Settimana della cultura calabrese,...
Resi noti i nomi degli studiosi, a cui, il prossimo 2 ottobre, sarà assegnato il Premio Cassano 2016 – XIX edizione
La Giuria del Premio...
Un’estate da ricordare per chi, alla lettura di ottimi libri ha assegnato il ruolo fondamentale di arricchimento dell’animo. Sono stati molti,...
Dal 21 settembre, torna uno dei più attesi e innovativi festival del fumetto in Italia: Le Strade del Paesaggio che taglia il traguardo del...
Due giornate a San Pietro in Guarano per parlare di don Carlo De Cardona e del suo impegno a favore dei contadini calabresi, contro chi pretendeva...
Non c’è stato teatro italiano in cui non abbia messo piede. In 70 anni di carriera ho portato e raccontato nei miei spettacoli l’Italia e gli...
Si è tenuta presso il Vista Lounge Club di Copanello di Stalettì, la presentazione dell’ultimo libro di Biagio Riccio, avvocato e saggista, dal...
“Dittatura finanziaria” è il titolo, mutuato dal recente libro dello scrittore Francesco Toscano, del dibattito pubblico organizzato...
Sotto il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, si svolge ogni...
Sarà presentato questa sera, lunedì 20, alle ore 21,30, a Soverato, a chiusura del ciclo dei lunedì letterari organizzati dalla Libreria Incontro...
Sarà un momento di grande partecipazione ed emozione, quello che alcuni amici di mons. Ignazio Schinella, insieme ai suoi familiari, alla comunità...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it