We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mercoledi conletizia

 
ROSSANO - I due strani tipi nella mia vita

di LETIZIA GUAGLIARDI - Ho deciso. Confesso la folle esperienza che sto vivendo: due individui mi seguono dappertutto, mi aspettano davanti casa e...


ROSSANO - Comunicare attraverso il cinema

di LETIZIA GUAGLIARDI - Comunicare significa mettere in comune, far partecipe. Il cinema è il luogo in cui lo spettatore e i personaggi del film...


ROSSANO - Non trascurare il dono che è in te

di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono davvero tante persone che sono convinte di non essere brave in niente. Addirittura non si chiedono nemmeno se...


ROSSANO - Tonino l'invisibile

di LETIZIA GUAGLIARDI - “Ah… se potessi diventare invisibile…”. Dì la verità, non l’hai desiderato, in qualche occasione? Io ogni tanto sì, ma...


ROSSANO - "Ti ho trovato!" per pensare alla vita

di LETIZIA GUAGLIARDI - È stato pubblicato pochi giorni fa su Startup Italia Raccontare il bullismo, un articolo di Sara Riboldi dedicato alla...


ROSSANO - Se crescesse un fiore ogni volta....

di LETIZIA GUAGLIARDI - "...che mi fai sorridere ora camminerei in un giardino infinito, figlio mio". Quest'articolo, l’avrete capito, è dedicato...


ROSSANO - Il posto delle opportunità

di LETIZIA GUAGLIARDI - Un report del 2018 – “The future of the jobs” (il futuro dei lavori) del World Economic Forum sostiene che il 65% dei...


ROSSANO - La via giusta

di LETIZIA GUAGLIARDI -  Se "cosa sei" e "cosa fai" coincidono,  allora hai trovato la via giusta. Coerenza, dal latino cohaerentia, è derivato di...


ROSSANO - L'inizio è la parte più importante del lavoro

di LETIZIA GUAGLIARDI - L'inizio è la parte più importante del lavoro. Questo lo disse Platone e ne siamo convinti anche noi dell’Istituto di...


ROSSANO - Il Manifesto delle parole non ostili

di LETIZIA GUAGLIARDI - Questo Manifesto è stato creato all’interno del progetto Sharper – Notte europea dei ricercatori e sarà il documento...


ROSSANO - Qual è la tua solitudine?

di LETIZIA GUAGLIARDI - Fra “stare da soli” e “sentirsi soli” io credo ci sia un abisso. A volte si sceglie di stare da soli. In questo caso si...


ROSSANO - Finestre invece di specchi

di LETIZIA GUAGLIARDI - "Perché sono salito quassù? Chi indovina? Per sentirsi alto. - No […]. Sono salito sulla cattedra per ricordare a me...


ROSSANO - Dalle tue parti c'è la risonanza creativa?

di LETIZIA GUAGLIARDI - La risonanza creativa, è questo l’obiettivo prioritario dell’anno scolastico 2019/2020 proposto nella mia scuola...


ROSSANO - Le sei cose impossibili

di LETIZIA GUAGLIARDI - Marilù riapre il libro e legge un’altra frase sottolineata da lei con la matita rossa. "Sentite questa: Ogni mattina,...


ROSSANO - Un calabrese e le opportunità intelligenti

di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono calabresi attenti e curiosi che le opportunità intelligenti non se le fanno sfuggire di certo. Non importa il...


ROSSANO - La donna forte e virtuosa

di LETIZIA GUAGLIARDI - Il suo valore è di gran lunga superiore alle perle (Proverbi 31:10).

E di donne, della loro forza, del loro valore e di...


ROSSANO - Il posto in cui vivo è...

di LETIZIA GUAGLIARDI - “Le piace già dal nome: Fiorile. È di origini medievali, una meravigliosa perla incastonata fra un lago luccicante e delle...


ROSSANO - Un sindaco, un libro e...

di LETIZIA GUAGLIARDI - Non potevo immaginare un inizio migliore per il debutto del mio libro, Il giardino dei fiori proibiti (Ferrari...


ROSSANO - Il giardino dei fiori proibiti

di LETIZIA GUAGLIARDI - Il giardino dei fiori proibiti. Se hai intenzione di leggere la storia contenuta in questo libro, mi piacerebbe dirti cosa...


ROSSANO - Se ti piacciono i misteri...

di LETIZIA GUAGLIARDI - È il capolavoro della produzione libraria e artistica bizantina, un “unicum” di valore inestimabile. Dei sette codici...


ROSSANO - Il giornalino scolastico: racconta la tua esperienza

di LETIZIA GUAGLIARDI - Gentili lettori di IonioNotizie.it, vi parlerò del giornalino scolastico dell’Istituto di istruzione superiore...


ROSSANO - Chi apre una scuola chiude una prigione

di LETIZIA GUAGLIARDI -  Chi chiude la scuola in una prigione…? Mi riferisco alla chiusura improvvisa e immotivata dei corsi scolastici...


ROSSANO - Il tuo esame di maturità... come lo ricordi?

di LETIZIA GUAGLIARDI - 1923 – Ministro Giovanni Gentile: introduzione dell’esame di maturità, un esame di stato svolto al termine degli studi...


ROSSANO - Liquirizia da Rossano e Clementino da Corigliano

di LETIZIA GUAGLIARDI - Liquirizia e Clementino sono i due tipi nel cartellone pubblicitario che io e Agostino, uno dei tanti piccoli scrittori...


ROSSANO - La cura per ogni cosa...

di LETIZIA GUAGLIARDI - Il sudore: sia che facciamo attività fisica o il lavoro quotidiano (o entrambi), sudare ci fa bene. Anche se facciamo un...


ROSSANO - Almeno questo...

di LETIZIA GUAGLIARDI - È con due esortazioni, lontane fra loro nel tempo e nello spazio ma con lo stesso meraviglioso messaggio, che auguro a...


ROSSANO - Giacomo e il dolce naufragar...

di LETIZIA GUAGLIARDI - Giacomo ha poco più di vent’anni, non ha Internet nella sua villa di Recanati, nè videogiochi e neppure il cellulare. È un...


ROSSANO - Le parole che uniscono

di LETIZIA GUAGLIARDI - Studenti… tanti studenti che leggono un libro. Lo esaminano con attenzione, fanno surf sulle onde delle parole, nuotano...


ROSSANO - Quale senso ha l'ergastolo?

di LETIZIA GUAGLIARDI - “La pena come integrazione sociale: quale senso ha l’ergastolo?” È questo il titolo del convegno al quale ho assistito nei...


ROSSANO - La mamma è una guerriera

di LETIZIA GUAGLIARDI - Di seguito riporto una poesia che è stata scritta da un bambino che frequenta il mio laboratorio di scrittura creativa “Io...


ROSSANO - La speranza è qualcosa con le ali...

di LETIZIA GUAGLIARDI - …che dimora nell’anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai. (Emily Dickinson) Anche di speranza hanno...


ROSSANO - E innalziamolo questo sole!

di LETIZIA GUAGLIARDI - Quando il sole della cultura è basso anche i nani hanno l’aspetto di giganti (Karl Kraus 1874-1936). Si legge poco. In...


ROSSANO - Fatti trovare!

di LETIZIA GUAGLIARDI - C’è qualcuno che, da un bel po’ di tempo, va in giro a cercare persone. Non è uno stalker, no, e nemmeno un serial killer....


ROSSANO - Il teatro nell'"inferno dei viventi"

di LETIZIA GUAGLIARDI - L’inferno dei viventi" non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i...


ROSSANO - Cosa c'è nel tuo sguardo?

di LETIZIA GUAGLIARDI - Quando vedi una persona serena te ne accorgi subito: nei suoi occhi c’è una luce che trasmette calma e armonia. Chi...


ROSSANO - Protagonisti della nostra vita

di LETIZIA GUAGLIARDI - Siamo in Toscana, nella residenza artistica che ci sta ospitando. In tutti questi giorni i miei ragazzi (dell’Itis “E....


ROSSANO - Fatti trovare!

di LETIZIA GUAGLIARDI - Questo articolo viene pubblicato da Cinigiano, vicino Grosseto. Per me e i miei studenti (Itis “E. Majorana” di Rossano),...


ROSSANO - Eh sì... certe donne brillano

di LETIZIA GUAGLIARDI - Eh sì... certe donne brillano. Mi piace il titolo della recente canzone di Ligabue, perciò lo uso per questo...


ROSSANO - La fantasia è come la marmellata...

di LETIZIA GUAGLIARDI - La fantasia è come la marmellata. Bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane. E di cosa è fatto questo pane? Di...


ROSSANO - Adelina mi perdonerà...

di LETIZIA GUAGLIARDI - Adelina è la “cammarera” di Montalbano, quella che gli lascia gustose pietanze tradizionali in frigo o in forno (e ne...


ROSSANO - Ti ho trovato!

di LETIZIA GUAGLIARDI - Ti ho trovato! Questo è il titolo che io e 12 miei studenti (di 4 e 5 A Elettronica –Itis “E. Majorana” – Rossano) abbiamo...


ROSSANO - Perché faccio quello che faccio?

di LETIZIA GUAGLIARDI - Perché faccio quello che faccio? È quello che dovremmo chiederci: quello che faccio lo faccio solo per me o anche per gli...


ROSSANO - Università-carcere... un solido ponte di carta

di LETIZIAGUAGLIARDI - È fatto di carta – quella dei libri, delle dispense, dei quaderni, dei manuali e dei vocabolari – il ponte che collega...


ROSSANO - Il silenzio dei vivi

di LETIZIA GUAGLIARDI - Il silenzio dei vivi.  Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per...


ROSSANO - Noli illegitimi carborundum!

di LETIZIA GUAGLIARDI - Noli illegitimi carborundum. Pare che questa frase (pseudolatina) sia stata usata come motto durante la seconda Guerra...


ROSSANO - I figli della luna

di LETIZIA GUAGLIARDI - La Società cooperativa sociale “I figli della luna” di Rossano ha appena inaugurato l’anno 2019, confermando gli obiettivi...


ROSSANO - È iniziato un nuovo capitolo...

di LETIZIA GUAGLIARDI - È iniziato un nuovo capitolo. Il primo di dodici (se Dio vuole). Come lo stiamo scrivendo? La nostra vita è come un libro...


ROSSANO - Quante scintille accenderai quest'anno?

di LETIZIA GUAGLIARDI - Alla luce di quelle che ho visto nell’anno appena concluso – nella mia vita e in quelle degli altri – provo a stilare un...


ROSSANO - Quelle luci che non si spengono mai

di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono luci, accese ai primi di dicembre, che si spegneranno dopo l’Epifania. Ogni anno è così, lo sappiamo. E poi ci...


ROSSANO - Louis Giò, un pianoforte e...

di LETIZIA GUAGLIARDI - … Una piantina da innaffiare. C’è un detto: “impara l’arte e mettila da parte”. Io, invece, dico: “Impara l’arte e usala...


vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it