di LETIZIA GUAGLIARDI - Finalmente si sono fatti vivi. Spariti da più di due mesi, non avevano più dato notizie. Niente! Nè una telefonata, nè un...
Nell'ambito della rubrica "mercoledìconletizia", l'autrice Letizia Guagliardi stavolta ha scritto una storiella, mettendosi nella veste del...
di LETIZIA GUAGLIARDI - …A fare la pasta in casa! Pasta Grannies è un canale Youtube inglese che trasmette, dal 2014, dei video molto utili e...
di LETIZIA GUAGLIARDI - La mamma è un albero accogliente. Il mio articolo di oggi è molto breve. Lascio al mio disegno il compito di sostituirsi...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Caro bambino appena nato, hai concluso il tuo viaggio, tutto è andato come previsto e la tua vita sulla terra sta...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Le riconosci? Sono le quattro sorelle March, protagoniste del libro “Piccole donne” scritto nel 1868 da Louisa May Alcott...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Qualcuno scrive o dice che siamo in guerra. Io non lo credo. “Questa non è una guerra”. Se fossimo in guerra…dovremmo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Fra le tante attività che può fare chi, come me, sta in casa tutto il giorno, ce ne sono due che – almeno per quanto mi...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Penso che, chiunque abbia scritto questa poesia, abbia colto nel segno. Ho evidenziato gli ultimi versi perché, secondo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - In questi giorni in cui le ore ci sembrano più lunghe dei soliti sessanta minuti, chiediamoci cosa possiamo imparare da...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Io resto a casa perché mi fa bene: leggo tanto e mi rilasso. e con i libri vado a spasso. Io resto a casa perché mi fa...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Stiamo vivendo un tempo in cui un virus sconosciuto e subdolo ci obbliga a cambiare stile di vita e vorrebbe isolarci...
di LETIZIA GUAGLIARDI - "Non si preoccupano di vedere se è un raglio giusto o sbagliato…ragliano anche loro e si fanno ascoltare da altri somari...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Siamo stati ospiti di Clementino, nella sua casa, il Muclem di Corigliano (il Museo del Clementino) ed è stata una gran...
di LETIZIA GUAGLIARDI - In qualsiasi luogo ci troviamo dobbiamo darci da fare per realizzare qualcosa di buono, di bello e di utile. Anche se...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Lega il tuo carro a una stella... Questa frase è attribuita a Leonardo da Vinci e oggi io voglio condividerla con te. In...
di LETIZIA GUAGLIARDI - La Visione: porre tutti gli alunni nelle condizioni di realizzare appieno le proprie potenzialità, fornendo loro occasioni...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Perché io leggo… proprio perchè leggo, ho il privilegio di ricevere dai libri tutto quello che loro offrono con...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il futuro tecnologico, in particolare, sta arrivando deciso e inarrestabile per rivoluzionare la nostra vita. Sono già...
di LETIZIA GUAGLIARDI - L'Epifania tutte le feste...… porta via, ma a Corigliano Rossano le porta via in bellezza! Sono state davvero tante, e...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Noi siamo quello che facciamo riperutamente. Perciò l'eccellenza non è un'azione ma un'abitudine. (Aristotele). E io...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Perché io leggo… posso pensare, sentire, conoscere e capire meglio chi incontro. Perché io leggo… posso informarmi su ciò...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ho letto e visto (in teatro e in TV) varie volte l’Odissea di Omero ma quella rappresentata lo scorso giovedì le supera...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Tu sei cieca, Lana... come fai a vedere i colori? Io i colori li sento, Zac. Li annuso, li tocco. Per esempio... il...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ho deciso. Confesso la folle esperienza che sto vivendo: due individui mi seguono dappertutto, mi aspettano davanti casa e...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Comunicare significa mettere in comune, far partecipe. Il cinema è il luogo in cui lo spettatore e i personaggi del film...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono davvero tante persone che sono convinte di non essere brave in niente. Addirittura non si chiedono nemmeno se...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “Ah… se potessi diventare invisibile…”. Dì la verità, non l’hai desiderato, in qualche occasione? Io ogni tanto sì, ma...
di LETIZIA GUAGLIARDI - È stato pubblicato pochi giorni fa su Startup Italia Raccontare il bullismo, un articolo di Sara Riboldi dedicato alla...
di LETIZIA GUAGLIARDI - "...che mi fai sorridere ora camminerei in un giardino infinito, figlio mio". Quest'articolo, l’avrete capito, è dedicato...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Un report del 2018 – “The future of the jobs” (il futuro dei lavori) del World Economic Forum sostiene che il 65% dei...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Se "cosa sei" e "cosa fai" coincidono, allora hai trovato la via giusta. Coerenza, dal latino cohaerentia, è derivato di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - L'inizio è la parte più importante del lavoro. Questo lo disse Platone e ne siamo convinti anche noi dell’Istituto di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Questo Manifesto è stato creato all’interno del progetto Sharper – Notte europea dei ricercatori e sarà il documento...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Fra “stare da soli” e “sentirsi soli” io credo ci sia un abisso. A volte si sceglie di stare da soli. In questo caso si...
di LETIZIA GUAGLIARDI - "Perché sono salito quassù? Chi indovina? Per sentirsi alto. - No […]. Sono salito sulla cattedra per ricordare a me...
di LETIZIA GUAGLIARDI - La risonanza creativa, è questo l’obiettivo prioritario dell’anno scolastico 2019/2020 proposto nella mia scuola...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Marilù riapre il libro e legge un’altra frase sottolineata da lei con la matita rossa. "Sentite questa: Ogni mattina,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono calabresi attenti e curiosi che le opportunità intelligenti non se le fanno sfuggire di certo. Non importa il...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il suo valore è di gran lunga superiore alle perle (Proverbi 31:10).
E di donne, della loro forza, del loro valore e di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “Le piace già dal nome: Fiorile. È di origini medievali, una meravigliosa perla incastonata fra un lago luccicante e delle...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Non potevo immaginare un inizio migliore per il debutto del mio libro, Il giardino dei fiori proibiti (Ferrari...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il giardino dei fiori proibiti. Se hai intenzione di leggere la storia contenuta in questo libro, mi piacerebbe dirti cosa...
di LETIZIA GUAGLIARDI - È il capolavoro della produzione libraria e artistica bizantina, un “unicum” di valore inestimabile. Dei sette codici...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Gentili lettori di IonioNotizie.it, vi parlerò del giornalino scolastico dell’Istituto di istruzione superiore...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Chi chiude la scuola in una prigione…? Mi riferisco alla chiusura improvvisa e immotivata dei corsi scolastici...
di LETIZIA GUAGLIARDI - 1923 – Ministro Giovanni Gentile: introduzione dell’esame di maturità, un esame di stato svolto al termine degli studi...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Liquirizia e Clementino sono i due tipi nel cartellone pubblicitario che io e Agostino, uno dei tanti piccoli scrittori...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il sudore: sia che facciamo attività fisica o il lavoro quotidiano (o entrambi), sudare ci fa bene. Anche se facciamo un...
di LETIZIA GUAGLIARDI - È con due esortazioni, lontane fra loro nel tempo e nello spazio ma con lo stesso meraviglioso messaggio, che auguro a...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2023 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it